Il campo "Autocheck" corrisponde al parametro /AUTOCHECK:xxx nella riga relativa ad HPFS o ad HPFS386 nel file &cfgsys;. Serve a specificare per quali volumi &os2; esegue automaticamente il CHKDSK all'avvio del sistema.

Inserire la lettera identificativa dell'unit… (senza i due punti ":"). Se il sistema non Š stato fermato correttamente (ad esempio per un'interruzione dell'alimentazione) &os2; al successivo riavvio controller… automaticamente tutte le unit… qui elencate.

Inoltre, se si specifica un segno ("+") prima della lettera identificativa di unit…, tale unit… sar… controllata ad ogni avvio (il che non Š generalmente auspicabile).

Per esempio: se si digita "C+DE", l'unit… D: sar… controllata ad ogni avvio, le unit… C: ed E: solo in caso di bisogno.

Nota bene: il controllo automatico Š assolutamente indispensabile per i volumi HPFS; partizioni HPFS "sporche" causano errori di sistema. Bisogna elencare tutti i volumi HPFS, altrimenti &os2; all'avvio dar… un messaggio di errore. Questo vale in misura particolare per quello di avvio, altrimenti &os2; non sar… in grado di avviare il sistema in caso di errato spegnimento o di blocco.

Premere il tasto "Proporre" per inserire automaticamente nel campo tutte le unit… HPFS.