&xwp; permette di aggiungere voci di menu globali nei &popmenu;i di tutte le &link_folders; presenti nel sistema. A questo scopo viene usata una speciale &cfgfdr;, che all'apparenza si presenta come una normale cartella WPS.

Questa cartella si trova nella &link_lookfdr;. nella cartella "Installazione XWorkplace".

Qualunque cosa collocata in questa cartella apparir… subito nei &popmenu;i di tutte le cartelle del sistema. Si noti che alcune classi di oggetti assumono una funzionalit… particolare se usate all'interno della &cfgfdr;:

  1. Gli oggetti programma presenti nella &cfgfdr; vengono avviati quando si seleziona la voce di menu corrispondente. (Per la precisione, non viene avviato l'oggetto programma ma il programma indicato nel blocco appunti impostazioni dell'oggetto programma).

    &xwp; permette di usare diversi trucchi con gli oggetti programma. Si veda "Funzionalit… aggiuntive per gli oggetti programma" per informazioni ulteriori.

  2. Inserendo nella &cfgfdr; un'altra cartella si crea un sottomenu a cascata tra i &popmenu;i. In questa sottocartella si possono collocare altri oggetti e cartelle. E' possibile in questa maniera creare una intera gerarchia di menu (come mostra l'installazione assunta). Non ci sono limiti al numero di cartelle annidate, perci• Š possibile creare gerarchie profonde vari livelli.
  3. Un modello o la copia collegata di un modello permetteranno, selezionando la rispettiva voce di menu di creare nuovi oggetti. I nuovi oggetti verranno creati all'interno della cartella il cui &popmenu;e si Š usato.

    Per esempio: si pu• creare un modello di cartella con impostazioni speciali per caratteri, colori ecc. e metterne una copia collegata nella Cartella configurazione. Quando dal &popmenu;e di una cartella si seleziona la voce di menu corrispondente, all'interno della cartella viene creata una nuova cartella con le impostazioni desiderate, proprio come se la si fosse trascinata partendo dalla cartella modello.

    Si veda Creare oggetti con la funzione "Creare nuovo" per altre informazioni.

  4. Usando un oggetto stringhe impostazioni, la stringa impostazioni memorizzata nell'oggetto stringa viene richiamata sulla cartella dal &popmenu;e della quale si Š selezionata la voce di menu.
  5. Tutti gli altri tipi di oggetto quando si seleziona la voce di menu corrispondente vengono aperti. Si possono usare copie collegate di oggetti programma, copie collegate di cartelle, file "veri" o loro copie collegate e cosŤ via.

    E' cosŤ per esempio possibile avere la copia collegata del proprio file dati di uso pi— comune (per es. "Cose da fare") in tutti i &popmenu;i.

  6. Una funzionalit… particolare Š quella che permette di inserire separatori di menu creando nella &cfgfdr; un oggetto programma il cui nome sia "---" (tre trattini). Ancora una volta, si veda "Funzionalit… aggiuntive per gli oggetti programma" per spiegazioni ulteriori.
Infine, l'uso del carattere "~" all'interno del nome di un oggetto permette di avere un carattere sottolineato nella relativa voce del &popmenu;e, utilizzabile come tasto rapido da tastiera.